Circolari

Sciopero esazione. Audizione Commissione di Garanzia:24 novembre 2016.

Circolare n° 35/2016 » 05.12.2016

Il 24 novembre scorso la Commissione di Garanzia, nella persona del Commissario prof. Alessandro Bellavista, ha ricevuto in audizione la Delegazione datoriale ristretta Federreti/FiseAcap nonché quella di Aiscat, che erano state convocate allo scopo di  conoscere il loro parere sulle problematiche e/o eventuali criticità derivanti dalle astensioni dal lavoro del comparto esazione.

 

Inizialmente, il prof. Bellavista ha informato le Associazioni di rappresentanza autostradale di aver ricevuto in analoga audizione a fine settembre le Segreterie sindacali delle OO.SS. nazionali stipulanti, le quali hanno sottolineato la responsabilità delle aziende nel dover assicurare l'apertura di tutti i varchi in occasione di scioperi, per garantire la massima sicurezza agli utenti.

 

La Delegazione datoriale ha chiarito che, a tal fine, sarebbe conveniente che la vigente Regolamentazione provvisoria estendesse anche al comparto esazione – estraneo al campo di applicazione della legge n. 196/1990 - l’obbligo di osservare alcuni adempimenti procedurali in caso di sciopero: un congruo preavviso, l’indicazione della durata e della collocazione oraria, il preliminare espletamento della procedura di raffreddamento. Ancora, la Delegazione datoriale ha ricordato che, nel 1986, le OO.SS. nazionali si sono date un codice di autoregolamentazione per tutti i lavoratori del comparto e, successivamente, anche una procedura di raffreddamento, che tuttavia sono stati raramente rispettati dalle rappresentanze sindacali.

Di qui i numerosi tentativi da parte datoriale, in occasione dei rinnovi contrattuali, di trovare intese pattizie con le Segreterie sindacali delle OO.SS. nazionali stipulanti OO.SS., purtroppo mai andati a buon fine.

La Delegazione datoriale ha comunque voluto ribadire che, in caso di sciopero, le aziende sono organizzate per garantire all'utenza la necessaria sicurezza, agevolando il deflusso del traffico. Con l’occasione, la Commissione è stata altresì informata su una anomala modalità di sciopero, cosiddetta “a minuti”, secondo cui, senza alcun preavviso (salvo una proclamazione collettiva da parte delle organizzazioni sindacali),  l’esattore interrompe la sua prestazione lavorativa, determinando, oltre al danno economico, l’impossibilità per il datore di lavoro di predisporre misure preventive proprio ai fini della sicurezza degli utenti.

Conclusivamente, il prof. Bellavista ha invitato la Delegazione datoriale a reiterare i tentativi per avviare un confronto in materia con le OO.SS., riservando comunque alla Commissione di Garanzia la discrezionalità di

un eventuale intervento in subordine, limitato a condizioni critiche del traffico nel corso dell’anno.

Cordialmente.

» Firma Il Segretario - Giancarlo Cipullo  |   Autore Frollini
» Carta intestata

Circolari recenti

Circolare n° 31/2013

Pagamenti debiti PA – Indicazioni operative della Ragioneria sulle modalità per la ricognizione dei debiti dei Ministeri.

Leggi tutto

Circolare n° 30/2013

Pagamento Debiti della PA - Anticipazioni agli Enti Locali: firmato l'Addendum alla Convenzione MEF-CDP.

Leggi tutto

Circolare n° 29/2013

Pagamento debiti PA - Prime indicazioni operative della Ragioneria dello Stato.

Leggi tutto

Circolare n° 28/2013

Le novità fiscali di Marzo 2013

Leggi tutto

Circolare n° 27/2013

Sgravio contributivo sui premi di risultato erogati nel 2012. Decreto interministeriale 27 dicembre 2012.

Leggi tutto

Pagina 109 di 185 pagine ‹ First  < 107 108 109 110 111 >  Last › Pagina precedente  Pagina successiva